Data Breach
ABOUT
GESTIONE DATA BREACH
Studio Emmec può assistere il cliente nella risoluzione della problematiche derivanti dalla violazione dei
dati aziendali, adempiendo agli obblighi di notifica all’Autorità Garante. Lo Studio valuta il rischio causato
dal data breach e proporrà soluzioni migliorative per una corretta gestione dei dati.
Research Results
Download .pdf
I nostri professionisti
Cos'è il Data Breach
Con “data breach” si intende una violazione delle misure di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati dal titolare del trattamento. Una violazione dei dati personali può compromettere la riservatezza, l’integrità o la disponibilità di dati personali, la cui conseguenza, come segnalato anche dall’Autorità Garante, può comportare la limitazione di alcuni diritti, la discriminazione, il furto d’identità o il rischio di frode, la perdita di riservatezza dei dati personali protetti dal segreto professionale, una perdita finanziaria, un danno alla reputazione e qualsiasi altro significativo svantaggio economico o sociale.
Esempi di violazione
Alcuni possibili esempi di violazione possono consistere nell’accesso o l’acquisizione dei dati da parte di terzi non autorizzati; l’alterazione di dati personali; l’impossibilità di accedere ai propri dati per cause esterne tipo virus, malware, ecc.; la perdita o la distruzione integrale o parziale dei dati personali a causa di incidenti, eventi avversi, furto o smarrimento di dispositivi; la divulgazione non autorizzata dei dati
personali.
Come possiamo aiutarti
Studio Emmec può assistere il cliente sia nella prevenzione di simili eventi, aiutandolo a predisporre le necessarie misure di sicurezza e una procedura per farne fronte, che nella risoluzione delle problematiche vderivanti dall’avvenuta violazione dei dati aziendali, anche solo sospetta o presunta, valutando il rischio causato ai rischi e alle libertà degli interessati, risolvendo il problema mediante l’adozione di misure di sicurezza aggiuntive e adempiendo agli obblighi di notifica all’Autorità Garante.
Una corretta gestione della sicurezza informatica sta diventando un elemento sempre più importante nell’attività delle imprese, dei liberi professionisti o di qualsiasi soggetto che svolge attività economica.
I danni che possono derivare da un data breach possono essere notevoli e non limitarsi all’aspetto prettamente economico ma avere effetti negativi anche nella reputazione aziendale.
Benefici del servizio
La corretta gestione dei dati personali permette di non incorrere nelle sanzioni pecuniarie previste dal Garante Privacy. I benefici di un adeguamento vanno però oltre questo aspetto. La previsione del rischio e la conseguente messa in sicurezza dei trattamenti consentono di ricavare vantaggi e opportunità nuove di business per il Titolare dei dati.
DATA BREACH
FAQ
Gli esempi possono essere svariati e innumerevoli: si considera data breach per esempio lo smarrimento di una memoria di archiviazione; il furto di credenziali di autorizzazione; la divulgazione non autorizzata di dati personali; lo smarrimento di una cartella medica; un attacco informatico mirato al furto dei dati contenuti in un computer; un ransomware che cripti e renda inutilizzabili dei dati, in assenza di procedure idonee di recupero degli stessi.
ABOUT
GESTIONE DATA BREACH
Studio Emmec può assistere il cliente nella risoluzione della problematiche derivanti dalla violazione dei
dati aziendali, adempiendo agli obblighi di notifica all’Autorità Garante. Lo Studio valuta il rischio causato
dal data breach e proporrà soluzioni migliorative per una corretta gestione dei dati.
I nostri servizi
Research Results
Download .pdf
I nostri professionisti
Cos'è il Data Breach
Con “data breach” si intende una violazione delle misure di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati dal titolare del trattamento. Una violazione dei dati personali può compromettere la riservatezza, l’integrità o la disponibilità di dati personali, la cui conseguenza, come segnalato anche dall’Autorità Garante, può comportare la limitazione di alcuni diritti, la discriminazione, il furto d’identità o il rischio di frode, la perdita di riservatezza dei dati personali protetti dal segreto professionale, una perdita finanziaria, un danno alla reputazione e qualsiasi altro significativo svantaggio economico o sociale.
Esempi di violazione
Alcuni possibili esempi di violazione possono consistere nell’accesso o l’acquisizione dei dati da parte di terzi non autorizzati; l’alterazione di dati personali; l’impossibilità di accedere ai propri dati per cause esterne tipo virus, malware, ecc.; la perdita o la distruzione integrale o parziale dei dati personali a causa di incidenti, eventi avversi, furto o smarrimento di dispositivi; la divulgazione non autorizzata dei dati
personali.
Come possiamo aiutarti
Studio Emmec può assistere il cliente sia nella prevenzione di simili eventi, aiutandolo a predisporre le necessarie misure di sicurezza e una procedura per farne fronte, che nella risoluzione delle problematiche vderivanti dall’avvenuta violazione dei dati aziendali, anche solo sospetta o presunta, valutando il rischio causato ai rischi e alle libertà degli interessati, risolvendo il problema mediante l’adozione di misure di sicurezza aggiuntive e adempiendo agli obblighi di notifica all’Autorità Garante.
Una corretta gestione della sicurezza informatica sta diventando un elemento sempre più importante nell’attività delle imprese, dei liberi professionisti o di qualsiasi soggetto che svolge attività economica.
I danni che possono derivare da un data breach possono essere notevoli e non limitarsi all’aspetto prettamente economico ma avere effetti negativi anche nella reputazione aziendale.
Benefici del servizio
La corretta gestione dei dati personali permette di non incorrere nelle sanzioni pecuniarie previste dal Garante Privacy. I benefici di un adeguamento vanno però oltre questo aspetto. La previsione del rischio e la conseguente messa in sicurezza dei trattamenti consentono di ricavare vantaggi e opportunità nuove di business per il Titolare dei dati.
DATA BREACH
FAQ
Gli esempi possono essere svariati e innumerevoli: si considera data breach per esempio lo smarrimento di una memoria di archiviazione; il furto di credenziali di autorizzazione; la divulgazione non autorizzata di dati personali; lo smarrimento di una cartella medica; un attacco informatico mirato al furto dei dati contenuti in un computer; un ransomware che cripti e renda inutilizzabili dei dati, in assenza di procedure idonee di recupero degli stessi.