Attività ispettiva del Garante Privacy 2021

Con delibera di dicembre 2020 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha pianificato l’attività ispettiva limitatamente al periodo gennaio-giugno 2021.
Uno dei dati più significati è rappresentato dall’aumento degli accertamenti, quasi il doppio dello scorso semestre, a dimostrazione dell’aumento dell’attenzione in materia.
Nella suddetta delibera l’Autorità Garante ha previsto che l’attività ispettiva d’ufficio si concentrerà nelle seguenti aree:
- Trattamenti di dati biometrici per il riconoscimento facciale anche mediante sistemi di videosorveglianza;
- Trattamenti di dati personali nel settore della c.d. videosorveglianza domestica” e nel settore dei sistemi audio/video applicati ai giochi (c.d. giocattoli connessi);
- Trattamenti di dati personali effettuati da “data broker”;
- Trattamenti di dati personali effettuati da società rientranti nel settore denominato “Food Delivery”;
- Data Breach;
Il Garante verificherà anche l’accountability del titolare del trattamento e in generale del rispetto di tutti i principi e obblighi previsti dalla normativa in materia, con particolare focus sui presupposti di liceità del trattamento e le condizioni per il consenso qualora il trattamento sia fondato su tale base giuridica, sul rispetto dell’obbligo dell’informativa nonché sulla durata della conservazione dei dati. Non solo, il Garante presterà anche specifica attenzione a profili sostanziali del trattamento che spiegano significativi effetti sugli interessati.